Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Tanta partecipazione stamani all'evento promosso dal Cesvot di PIsa
A Pisa il volontariato scende in piazza
Il sindaco Filippeschi: “E' il cuore pulsante della nostra città”
Pisa, 12 novembre 2016 - “Questo è il cuore pulsante della città nel cuore della città” lo ha detto il sindaco di Pisa Marco Filippeschi, intervenuto stamani a “Volontariato in Piazza”, la manifestazione promossa e organizzata dalla Delegazione Cesvot di Pisa in collaborazione con l'assessorato alle politiche sociali del Comune di Pisa.
Alle Logge dei Banchi e nel Loggiato di Palazzo Gambacorti 25 associazioni del territorio pisano si sono date apuntamento con stand e dimostrazioni e i protagonisti del volontariato, per mostrare l’impegno quotidiano delle loro realtà e i servizi gratuiti che ogni giorno il Cesvot offre alle stesse associazioni e alla cittadinanza.
“Questa rete di volontariato – ha dichiarato Filippeschi - è insostituibile e importantissima e dà solidarietà alla comunità pisana e un grande aiuto all'amministrazione. Poco si potrebbe fare se non ci fosse l'azione dei volontari impegnati in modo gratuito per cause giuste ed essenziali. Oggi abbiamo inaugurato il Centro Polivalente San Zeno, una struttura bellissima e recuperata che sarà gestita quasi per intero dal volontariato. Nonostante i tempi difficili – ha concluso il sindaco - va dato merito al volontariato pisano di riuscire a vivere con risorse limitate. Un mondo dove con poco si riesce a fare molto.”