none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
Vecchiano aderisce alla Settimana Europea Riduzione Rifiuti 2016

15/11/2016 - 17:08


 Vecchiano aderisce alla Settimana Europea Riduzione Rifiuti 2016 con due azioni: una dedicata all'agricoltura locale e un'altra agli studenti della scuola media
 
Vecchiano – Anche per il 2016 il Comune di Vecchiano aderisce alla Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, in programma dal 19 al 27 novembre prossimi che quest'anno ha il titolo "BIO...RIGENERATION". “Abbiamo deciso di aderire nuovamente a questo evento internazionale, coerentemente con l’azione concreta per la riduzione dei rifiuti portata avanti dalla nostra Amministrazione Comunale,” spiega il sindaco Massimiliano Angori.

Due le iniziative che ha messo in campo il Comune vecchianese per l'edizione 2016: una destinata agli agricoltori locali e che riguarda un contributo economico erogato dall'Ente per l'utilizzo del biotelo; l'altra destinata agli studenti della Scuola Media di Vecchiano ai quali, durante un giorno della settimana SERR 2016, saranno consegnate delle borracce finalizzate alla riduzione dell'utilizzo della plastica. “L'erogazione del contributo comunale per l’utilizzo del telo biodegradabile è un'azione volta ad indirizzare gli agricoltori locali, operanti nella pianura vecchianase del Serchio, all'uso di tecniche eco-efficienti”, afferma l'Assessora all'Ambiente, Mina Canarini. “La distribuzione delle borracce agli studenti, inoltre, rappresenta la riduzione del "contenente" per il "contenuto", a favore della risorsa ACQUA.

In tale contesto, "ACQUA" e "AGRICOLTURA" si combinano insieme e promuovono azioni rigenerative, che favoriscono la costruzione di nuove abitudini di vita e di lavoro”, conclude l'Assessora Canarini.
 
 
 
 
 
 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri