Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Ieri sera tutti a vedere la magnifica Luna e, nella palestra dell’ASBUC di Migliarino, 28 donne e un’insegnante l’hanno salutata in un fantastico ritrovo di biodanza, allegria, spuntino e brindisi, introspezione e socialità pura.
Non mi hanno “potuto” invitare perché il tema era “la menopausa”.
Vi dedico lo stesso il mio incontro in solitaria con la Vostra amica Luna, aggiungendoci anche il risveglio di stamani.
Una curiosità: la danza alla/della Luna l’hanno fatta anche alcuni argentei pesci in Serchio e foglie di pioppo in silouette vi hanno salutato.
E, dato che a Migliarino viene tutto meglio, noi ieri notte avevamo non la Grande Luna, ce l’avevano tutti nel mondo, ma due Belle Lune!
Una domanda ora: in italiano “meno pausa” significa “più alla svelta”, ma allora dove volete arrivare, donne mie, correndo sempre più forte?
Ah, scusate, ho capito: sulla Luna!