none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Pisa, 20 novembre
LA GIOIA DERUBATA

17/11/2016 - 17:13

Associazione di Promozione Culturale Chi vuol esser lieto sia...
in collaborazione con Tamila Gvelesiani e Claudio Cerrai

presenta
 

“DAL MAR NERO ALL'ARNO
Georgia e Italia unite dall’arte nei luoghi storici di Pisa "
quarta edizione 
_____________________________________________



Domenica 20 Novembre 2016 ore 17:30
Gipsoteca di Arte Antica
 Piazza San Paolo all’Orto 20, Pisa
 
In collaborazione con DOLCEMENTE

“LA GIOIA DERUBATA.
Da Medea a Rose Montmasson Crispi”
 
Drammaturgia e regia: Guido Martinelli

Interpreti: Andrea Tamburini, Guido Martinelli, Erles Modafferi, Rachele Odello
Musiche a cura di: Anna Maria Guarducci – mezzosoprano, Anna Ulivieri – flauto,  Stefano Quaglieri – chitarra,
Patrizia Telleschi – interprete danzante

Nel dopospettacolo una dolce degustazione.

INGRESSO 12 euro - Ridotto studenti e dipendenti universitari 10 euro - gratuito 0/14 anni


DAL MAR NERO ALL'ARNO, nato nel 2013 come omaggio alla Georgia,
 terra millenaria e leggendaria così come l'Italia alla quale è legata sin dalla notte dei tempi nel mito degli Argonauti,
 che partiti dalla Grecia alla ricerca del vello d'oro custodito nella Colchide, antica regione georgiana,
 condussero un lunghissimo viaggio fino a toccare le coste italiane.La sua quarta edizione firmata Associazione Culturale “Chi vuol esser lieto sia...” con Tamila Gvelesiani e Claudio Cerrai,
 che attraverso il sito www.georgiaforfriends.it, si adoperano per divulgare in Italia
 la conoscenza di cultura, storia e tradizioni della Georgia,
 presenta cinque appuntamenti all'insegna dell'arte nelle sue varie forme,
in corrispondenza del periodo in cui in Georgia si festeggia il Patrono San Giorgio, la cui ricorrenza cade il 23 Novembre.

________________________________________________________________

INFO e PRENOTAZIONI
Ass. Cult. Chi vuol esser lieto sia...
cell. 3478890899
e-mail: info@chivuolesserlietosia.org
è consigliata la prenotazione
 www.chivuolesserlietosia.org    

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri