Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
È stata proprio una festa da boom di presenze con una bella giornata, una festa di e per bimbi con giocolieri e fatine, una festa con bancarelle multicolori e, ciliegina sulla torta, in questo caso per restare in tema, bomboloni caldi e zuccherosi, una festa con la banda, la mitica Senofonte di Vecchiano, oggi in trasferta a Migliarino.
C’è un altro bom, un vero scoppio, quello di quattro magnifiche fate paesane che eran vere bombe e che hanno ballato con i bimbi al suono di note musiche da bambini.
Queste (vorrei dire bone ma non ho l’età) ragazze hanno invertito per una volta la favola del Pifferaio magico perché erano loro andavano avanti con accodati i musicisti, e non il contrario come nella novella.
Poi la sera è calata troppo velocemente con l’ora legale traditora e tutti a casa felici di aver passato una bella giornata in questo strano novembre.
Il detto dice: non c’è due senza tre, ma questo era già il tre e noi allora cambieremo in: non c’è tre senza…”quelli” dei prossimi anni, sempre da Bimbomban.
Un grande grazie all’organizzazione
Bene, anzi benissimo!