none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
La Foto
Mario del Franceschi

24/11/2016 - 10:40

La foto è stata scattata in piazza a Migliarino. In proprietà indica la data di venerdi 30 luglio 2004 ma passando da fotocamera a PC non so se sia corretta. Anche l'abbigliamneto non sembra consono alla stagione.

 

Mario purtroppo ci ha lasciato da tempo e per tutti noi migliarinesi è sempre stata una perdita perchè con lui è scomparsa una delle ultime figure caratteristiche del paese, persone di altri tempi che facevano capire a noi più giovani (con un po' di rimpianto), come diverso era il modo di vivere dei nostri padri o dei nostri nonni.

 

Anche il paese è cambiato, il ristorante Jolly del Carnasciali è diventato bar, la cabina della Sip che si vede a sinistra è stata dismessa da tempo.

Non sono cambiate invece le mode e come a Vecchiano ci si riunisce in piazza Garibaldi per fare due chiacchiere così si fa a Migliarino. Mario sta parlando con qualcuno, senz'altro un gruppetto di paesani davanti alla tabaccheria ma che non sono compresi nella foto, dedicata completamnete a Mario e al suo cavallo.

Nick

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/11/2016 - 20:38

AUTORE:
Franceschi Giampaolo

Mio padre è stato un personaggio veramente caratteristico, ricco di valori e personalità..sono onorato come figlio che sia rimasto nel cuore ❤️ e nella memoria di tante persone.Ringrazio vivamente e sentitamente l'autore dell'articolo che mi trascina indietro nel tempo, quel tempo ormai lontano quando c'era mio padre e un paese diverso, migliore di questo per l'ambiente , ma soprattutto per le persone oneste e ricche di valori.si respirava l'aria di una grande famiglia
Dove ognuno di noi poteva sinceramente contare sull'altro..sul paese .
Onore, onesta , divertimento, spontaneità ...questo era mio padre...specchio del mio passato paese .ancora un sincero GRAZIE