Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sarà anche causa dellla "gibberella" che, come tutti i funghi velenosi, provoca mal di stomaco e rigurgiti, ma mi sa tanto che qui ci sia lo zampino (zampone è più giusto) di un allosauro che ha divorato un povero oviraptor.
C’è anche un’altra spiegazione: un torredellaghese ha sbuzzato un cignale!
(questo va contro le storie sui dinosauri che racconto ai nipoti...scusate bambini!)