none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
5 dicembre: l'Italia del futuro

5/12/2016 - 7:26

é una bella giornata?

NO!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/12/2016 - 20:06

AUTORE:
Astrasio Saponari

Rossi è lo stesso dell'aeroporto di Pisa per la rielezione in Regione?
Cari PD stavolta siete alla frutta.

6/12/2016 - 16:34

AUTORE:
Cittadino 2

Di Rossi mi piace il parlare piano, sfornando idee e posizioni senza alzare la voce. Credo che dopo un Renzi tronfio e arrogante serva una persona più mite e ragionevole, una persona che sa ascoltare e decidere...anche quando alcune decisioni vanno contro interessi personali o campanilistici.
La nostra Regione ha molti primati di cui andare fieri, una Sanità che possiamo definire sufficiente (si può sempre fare meglio) come riconosciuto da tutti e un sistema di accoglienza e integrazione di migranti che ha fatto scuola.
Poi ci sono lati negativi, impossibile non averli, ma lo vedo come un leader inclusivo e non divisivo, capace, con la sua pacatezza e la sua non contrapposizione politica (non ama Renzi ma ha votato si), di poter essere molto utile alla riunione di un partito con rischio spaccatura (e perdita per tutti).

5/12/2016 - 23:40

AUTORE:
Elettore del PD

...non sa è che gli elettori del Partito Democratico alle ultime elezioni Europee furono: 11203231 (undicimilioniduecentotremiladuecentotrentuno, pari al 40,81%.

Mentre gli iscritti al PD Sono 385.320 dato dell'anno scorso 2015 (il 2016 deve ancora (come anno) terminare.
Ergo, "è più facilmente" che un cittadino sia elettore di quel partito e quindi simpatizzante che non parte attiva di esso con regolare tessera d'iscrizione.
Saluti.

5/12/2016 - 22:37

AUTORE:
HPC

Rossi? ma è quel Rossi che fa politica da quand'era bimbetto? O forse è quello che ha evitato le primarie dando un si alla riforma elettorale? O forse ancora quello che quando ha avuto la responsabilità in regione della sanità dava possibilità a piene mani all'esercizio dell'intramenia presso strutture private? Per poi ora criticarle? Poi confrontarlo a un Cuperlo o allo stesso Bersani ma dove vuole andare? Si è dato tanto da fare per vendere il suo libro che un pò di riposo lo merita.

5/12/2016 - 21:34

AUTORE:
Astrasio Saponari

Redattore,
non sei di nessuno schieramento e chiedi che Rossi diventi segretatario del "partito"? Segretario del PD... Siete talmente pdini dentro che non vedete che quello.. e io ancora rido, rido e ri-rido..

PS: Ultimo, che come sempre si dimostra .(...........)

5/12/2016 - 19:13

AUTORE:
Uno dei redattori

Come redattore della VdS non posso che accettare il responso delle urne.
Sono triste, come dice il lettore? Non più di tanto. Pur avendo votato SI credo che la democrazia non sia a rischio, che il paese non crolli come annunciato, che morto un Papa se ne possa tranquillamente fare un altro.
Il problema ora non è più di Renzi ma di tutti quelli che lo hanno trombato.
Perchè questo è il motivo della bocciatura e non certo quello di una valutazione obbiettiva della Riforma.
Ora la palla cambia campo e più che il dispiacere per la perdita mi sollazza la curiosità di vedere cosa succede.
Non ho appartenenze politiche da rispettare, e la mia è opinione personale, ma mi piacerebbe un congresso del partito anticipato e le dimissioni di Renzi.
Anzi vorrei qui spezzare una lancia a favore del nostro governatore Rossi, una persona equilibrata, con toni bassi ma idee alte che farebbero molto bene al paese.

5/12/2016 - 18:52

AUTORE:
Ultimo

............. la delusione ma la mia non è limitata alla sinistra ma a tutto l'arco della politica e dei politici. Chi è in parlamento ha il dovere di fare gli interessi del Paese invece, purtroppo, non è cosi. Troppi si occupano solo dei propri interessi .......... e come hai visto in questo referendum sanno farlo bene ....... i vecchi che dovevano essere rottamati sono stati i rottamatori. .......... Ultimo

5/12/2016 - 18:36

AUTORE:
La jena

Guarda che questo era un referendum costituzionale , non elezioni politiche o amministrative . Si vota secondo le proprie convinzioni , non seguendo le indicazioni di partito...

5/12/2016 - 15:33

AUTORE:
Silvia

Ho sempre avuto fiducia nella sinistra e cosa rappresentava, ma questa guerra interna mi ha delusa.
Non trovo più nessuno che mi rappresenti.

5/12/2016 - 14:01

AUTORE:
Ultimo

............. caro Astrasio Saponari ........ ma per te cosa ha valore? Forse uno spinello? ........... Ultimo.

5/12/2016 - 13:59

AUTORE:
Mister No che ha votato si

Dal mio punto di vista sono dispiaciuto per la vittoria del no sostanzialmente per due motivi: il primo è che mi preoccupa avere ridato smalto a tutta la vecchia sfilza di politici di tutti gli schieramenti che negli ultimi 20 anni hanno occupato posti di potere e che invece con la vittoria del si ce li saremmo tolti definitivamente ( è tipico del PD e delle divisioni congenite della sinistra riuscire a risuscitare i morti , ma ormai penso che sia voluto ) e la seconda è che nonostante fosse un po' pasticciata in alcuni punti, a mio avviso la riforma ci snelliva il percorso burocratico cosa non disprezzabile nella palude Italia.
Penso che la stessa riforma se fosse stata presentata in modo diverso sarebbe stata accolta benissimo dalla maggioranza degli italiani.
Vedremo se fra qualche mese saremo ancora qui a gioire, naturalmente spero di si perchè vorrà dire che mi ero sbagliato e che l' Italia non sarà peggiorata in seguito a questo voto referendario.

5/12/2016 - 10:49

AUTORE:
Furia

Italiani volete cambiare?
Sì, naturalmente!
Mi pare proprio di no!
Sobrietà è, almeno per me, anche educazione riservatezza onestà...doti che non sono di moda e neppure nelle grazie di questo popolo "caciarone" codardo e polemico che si aggrappa disperatamente al passato perché in fondo in fondo non vuole che cambi sostanzialmente nulla!
Prima l'hanno incoronato, quasi per gioco, e desso l'hanno disarcionato...questo popolo mi somiglia tanto ad un cavallo imbizzarrito che sbava e sbava ma non sa dove parare!

5/12/2016 - 9:44

AUTORE:
Astrasio Saponari

Grazie a tutti gli elettori del NO per averci regalato la tristezza della redazione della voce del serchio... Questa cosa non ha prezzo!

5/12/2016 - 8:24

AUTORE:
Ultimo

............. al Presidente del consiglio che lascia in eredità solo il Paese diviso dalla sua arroganza .......... e il compito di ricompattarlo. .......... Ultimo.
P.S. mi auguro ed auguro a tutti gli italiani un ritorno alla sobrietà Stile Letta.