Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
…se ne fece un bussulo, come disse il mio amico Toni quando si facevano i beci per la mazzacchera!
E, come appare sotto i titoli di coda del film: ogni riferimento a cose e persone non è, volutamente, casuale.
Sia per Beppe sia per Gianni,
senza gioie e senza danni,
senza trucchi e senza inganni…
stia ognuno ne’ su’ panni!