none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Osteria Dell'Ussero,Corliano
MOSTRA DI MIMMO CORRADO

6/12/2016 - 19:09

E’ il senso del colore che anima i lavori di Mimmo Corrado. Colore! Dalla sua grande sinfonia il pittore ha scelto gli accordi più sensibili, quelli che maggiormente danno slancio poetico all’idea, quelli che richiamano la carezza calda della nostra terra natia, così luminosa, così estatica, così densa di emotività.
E sono queste componenti solari che fanno definire mediterranea la pittura di Corrado.
(A cura del Centro d’Arte Hipponion, Vibo Valentia)

 

Mimmo Corrado nasce a Mileto (VV) nel 1947, ora vive e lavora a Pisa.

Dopo un'adolescenza passata a Buenos Aires, torna in Italia e inizia un percorso artistico che lo porta a Milano e a Pisa.

Ha esposto in tutta Italia e nel mondo, dall'Europa alla Cina.

La mostra si inaugura il 16 dicembre e sarà visitabile fino al 16 gennaio presso l'Osteria Dell'Ussero Da Antonio, presso la Villa di Corliano a San Giuliano Terme.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri