Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Non è la polverina magica di Campanellino, non è nemmeno la scia della slitta di Babbo Natale che si anticipa con i regali anche se quest’anno buoni ce ne sono di meno e quindi avrà poco lavoro.
Ma sarà un ectoplasma di un alberino natalizio che vuol dirmi qualcosa?
Ma succede qui nel mio giardino o dappertutto?
Ma qualcosa di magico c’è nell’aria, un teporino strano di uno strano autunno similprimavera dove farfalle svolazzano ancora sui fiori e moscerini innamorati danzano fino al tramonto del sole.
A volte basta poco per sognare e ancor meno da svegli!