Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Che freddo che nebbia che gelo
che candido soffice velo
di gelida neve
che scende posandosi lieve!
Nei campi, che quiete solenne!
Ogni albero muto divenne;
non canta neppure il ruscello,
non vola neppure un uccello.
Il regno dei morti mi pare:
ma no, chè si sente zirlare,
dai cespi lo scricciol piccino:
è un trillo di campanellino
che mette nel cuore
una nota di gioia, di festa, di pace.
Domizio Vignali