Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
…e poi saremo davvero senza aguglioli, alla pisana, o pinugliori, alla viareggina!
Come aguglioli? Son platani, mica pini!
Toh, lo dici te! O non siamo in Via dei Pini?
No, no questa è Via dei Platani, si sono sbagliati al comune quando, alla domanda di quale strada si trattasse, han detto che la via nuova era quella via dai pini, intendendo la pineta e alla viabilità han scritto Via dei Pini, ed ora ci ciucciamo la bischerata che si dice quando te spieghi che te stai in quella via di platani che è dei pini.
O vacci a capire qualcosa!