none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Un ringraziamento al Comando Provinciale dei Carabinieri, il futuro della Caserma di Migliarino e un contributo per la videosorveglianza
il Sindaco Angori fa il punto sulla sicurezza

30/12/2016 - 11:36

 Un ringraziamento al Comando Provinciale dei Carabinieri, il futuro della Caserma di Migliarino e un contributo per la videosorveglianza:
il Sindaco Angori fa il punto sulla sicurezza
 
Vecchiano – “Un sentito ringraziamento ai Carabinieri di Migliarino e al Comando Provinciale dei Carabinieri per il blitz antidroga condotto nei giorni scorsi nella pineta di Migliarino. I militari hanno, infatti, messo in atto un intervento coordinato nella nostra zona boscata, contraddistinguendosi, come di consueto, per coraggio ed impegno, un’operazione che ha portato al fermo di alcune persone dedite allo spaccio di sostanze stupefacenti.

Alle forze dell’ordine, quindi, ancora un grazie di cuore a nome di tutta la nostra comunità”. Con queste parole il Sindaco Massimiliano Angori interviene sul blitz portato a compimento dai Carabinieri sul territorio locale: ma numerose sono le novità di questi ultimi giorni, sempre in tema di sicurezza. “La nostra Amministrazione Comunale è intenzionata a curare la progettazione e la successiva realizzazione dei lavori di adeguamento della caserma dei Carabinieri di Migliarino: l'opera è stata inserita nel piano triennale delle opere pubbliche adottato dalla Giunta Comunale con delibera n. 144 del 17/10/2016 e sarà realizzata a seguito della sottoscrizione dell'accordo Stato-Comune”, spiega il primo cittadino. “Un presidio quotidiano dei Carabinieri, infatti, garantito anche dalla presenza di una caserma sul territorio, costituisce per l'Arma, per la Prefettura e per il Comune, una condizione irrinunciabile per una realtà come quella vecchianese”, aggiunge il Sindaco Angori.

Di questi ultimi giorni, un’altra buona notizia: “La Regione Toscana ci ha accordato un cospicuo finanziamento relativo ad uno degli step progettuali per il rafforzamento della sicurezza nella zona industriale, e, nello specifico, dedicato alla realizzazione di un impianto videosorveglianza. Nel mese di gennaio, pertanto, l’Amministrazione Comunale convocherà gli imprenditori della zona industriale per proseguire la messa a punto dell’ipotesi progettuale”, afferma ancora il Sindaco Angori. “Si tratta di un progetto ambizioso, elaborato in sinergia tra il nostro Comune e gli industriali della zona, che, peraltro, vedrà la partenza operativa del primo step già dal prossimo 1o febbraio 2017, con l’entrata in vigore della ZTL nell’area”.

Insomma, l’impegno per la sicurezza del territorio da parte dell’Amministrazione Comunale è accompagnato da azioni concrete: “Lo abbiamo detto più volte, e lo ribadiamo con ancora più determinazione, dopo i primi sei mesi di legislatura: terremo alta la guardia per la sicurezza della nostra comunità, è un impegno preciso del nostro programma di mandato”, conclude il primo cittadino.

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri