Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Un tempo a San Silvestro ci mandavano i bimbi cattivi, ora si aspetta che arrivi per far bisboccia.
Ora “cattivi” sono considerati i mafiosi, i ladri, gli assassini, un po’ meno gli evasori, ma ne esiste una branca che non avrà mai fine: i sudici!
Mah, speriamo nel 2017, ma la vedo dura!
E, come dice il detto: per gli scemi non c’è medicina!
Lo spumantino stasera? Dispiace dirlo, ma ci vorrebbe loro un bicchierino, anzi un secchiello, d’olio di ricino!