Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Lasciamo da parte il divieto o meno del modo di salutare il nuovo anno, lasciamo fuori la consuetudine di sporcare, non preoccupiamoci neanche del fastidioso rumore all’interno di un parco (tanto ci pensano i soldati ad abituare daini e c. agli scoppi), ma preoccupiamoci della salute di questa sventata, ed è dir poco, coppia che se ne va scalza sul camminamento gelato della rotonda sul mare a Marina di Vecchiano.
Bimbi o non è meglio stare al caldo sotto uno che al freddo sotto zero?
Mah! Chi s’accontenta gode!
Ma andate a cagare!
Se però è questo il modo di divertirsi, lo vedo bigio il ’17!
Che poi è anche numero primo e io li detesto quelli che sono: “o per uno o per se stessi”