none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sinistra italiana
Comunicato convocazione assemblea pubblica

18/1/2017 - 19:43


 
Il congresso di Rimini del 17/18/19 febbraio concluderà il percorso costituente verso Sinistra italiana.

Un progetto che vuole costruire un soggetto politico per il cambiamento, per l'uguaglianza, la giustizia sociale. Siamo consci dei limiti, delle inadeguatezze e delle miserie accumulate da certa politica, anche a sinistra, in questi anni. Tuttavia, siamo consapevoli che solo mettendosi seriamente in gioco per costruire uno spazio inclusivo e democratico sia possibile elaborare un'altra idea di società. Una società giusta, che parta dalle vittoriose battaglie per la democrazia condotte nel 2016 con il referendum costituzionale e che possa vedere uno snodo decisivo con i possibili referendum sul lavoro che la Corte Costituzionale ha ammesso nella seduta dell'11 gennaio. Una sinistra credibile emerge solo dalla discontinuità radicale rispetto a politiche come il Jobs Act, la Buona Scuola, lo Sblocca Italia, la riapertura dei CIE, l'austerità.

Oltre all'invito ad aderire alla campagna di adesioni

 (http://aderisci.sinistraitaliana.si/)

presenteremo con una assemblea provinciale pubblica il documento di progetto che sarà la base per il dibattito congressuale. Il dibattito si terrà venerdì 20 gennaio, a partire dalle ore 18, presso il circolo ARCI “La Pista” nel quartiere di Putignano, in via XXV aprile 17 a Pisa. La mettiamo a disposizione affinché sia spazio di dibattito e costruzione del futuro. A curare l'introduzione sarà Alessia Petraglia, senatrice del nostro gruppo parlamentare eletta in Toscana. Potremo discutere sino a tarda sera, inframezzando il dibattito con un apericena al costo di 5 euro organizzato dal circolo.



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri