none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
E'possibile per gli aventi diritto presentare richiesta di autorizzazione per l’accesso alla ZTL di prossima attivazione
Sicurezza nella zona industriale di Migliarino

21/1/2017 - 11:24

 Sicurezza nella zona industriale di Migliarino: è possibile per gli aventi diritto presentare richiesta di autorizzazione per l’accesso alla ZTL di prossima attivazione
 
Vecchiano – Prosegue l’impegno dell’Amministrazione Comunale per la sicurezza della Zona industriale di Migliarino. Nella giornata di oggi, sabato 21 gennaio, l’Amministrazione Comunale incontrerà gli industriali per fare il punto della situazione, affrontando, nello specifico, la prossima attivazione della Zona a Traffico Limitato (ZTL) nell’area.


“La ZTL sarà attiva dalle 20.30 alle 7 di ogni giorno, a partire dal prossimo 1° febbraio 2017, e sarà individuata dai seguenti limiti perimetrali:

-Via del Feo dall’intersezione con Via Traversagna a Via del Piviere;

-Via del Piviere dall’intersezione con Via del Feo a Via della Bozza;

-Via del Beccaccino dall’intersezione con Via Traversagna a Via del Piviere;

-Via dell'Alzavola dall’intersezione con Via del Feo a fondo chiuso;

-Via della Pavoncella dall’intersezione con Via della Bozza a fondo chiuso;”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“E’ già possibile presentare richiesta di autorizzazione per la circolazione nella zona: nel dettaglio, devono fare richiesta i residenti nell’area, le imprese qui domiciliate ed i loro dipendenti, oltre ad altri soggetti aventi titolo ed i veicoli in locazione di breve periodo”, aggiunge il primo cittadino.

 
Ricordiamo che la richiesta di autorizzazione deve essere presentata all’Ufficio Relazioni col Pubblico (U.R.P.), oppure con PEC o posta raccomandata, utilizzando l'apposito modulo disponibile sul sito www.comune.vecchiano.pi.it, nella sezione in Primo Piano o Notizie.

Tale richiesta deve essere validamente sottoscritta e pervenire agli uffici comunali almeno quattro giorni lavorativi prima dell’accesso.

Per ogni esigenza è possibile contattare il Comando della Polizia Municipale, raggiungibile dal lunedì al sabato dalla 7.30 alle 19.30, allo 050/859637.

Tutti gli ulteriori dettagli sono disponibili sul sito

www.comune.vecchiano.pi.it

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/1/2017 - 21:35

AUTORE:
Santo

..di intervenire perché tra residenti e passanti " un se né poteva più "...

22/1/2017 - 10:05

AUTORE:
Buonista ma non troppo

............. niente buonismo, o perlomeno niente buonismo purchè sia. Il buonismo elargito a pioggia è un danno enorme per troppi cittadini onesti, molto meglio il buonismo mirato. Forse Trump sta indicando la strada da seguire, con regole per tutti. E l'Europa è, come un accozzaglia di famiglie, privata dell'autonomia dei singoli Paesi. Molto meglio vivere da buoni e leali vicini che costretti a vivere sotto lo stesso tetto.

21/1/2017 - 20:04

AUTORE:
Andrea

Ottima decisione che ritengo la migliore visto la zona di degrado ormai da troppi anni.
Poteva essere stata fatta molto prima.
I complimenti al Sindaco Angori per essere stato invece molto tempestivo.
Grazie