Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
…sarebbe lungo dire e fare un elenco di quello che andrebbe cambiato, ma mi limito, come mio solito, a “cambiare” solo una piccola consonante che di per sé non è niente ma così forse qualche buon risultato lo potrebbe dare:
“ragazzi, non state qui a sparare, andate là a spalare!”
Forse così (sempre giocando con la povera “erre”): le forze armate diverrebbero, forse, forze amate!