none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
L'ALTRA SAN GIULIANO
Ci avremmo scommesso, la tele-novela continua

30/1/2017 - 20:39

In merito al nuovo arrivo delle bollette ai cittadini Sangiulianesi in cui la Regione chiede (Di nuovo!?) di pagare il balzello sui lavatoi di San Giuliano e, soprattutto, ai numerosissimi proprietari di terreni e abitazioni che vedono per il loro accesso la costruzione di piccoli ponticelli, callarecce o marciapiedi non siamo né stupiti né sorpresi.

Come da anni sosteniamo l’unica cosa che può cancellare quell’odioso balzello è la modifica della legge e dei regolamenti che la impongono. Sapevamo tutti che non potevano essere le promesse da marinaio venute dagli amministratori di San Giuliano e ancor meno qualche atto di dirigenti della provincia a cancellarla e così le lettere con bollettino in arrivo in questi giorni ne sono purtroppo la dimostrazione.

 

La Regione Toscana, da quando poco più di un anno fa ha ri-assunto la responsabilità diretta della riscossione, riappropriandosene dalle Provincie, ha modificato la legge - DPGR 60R/2016 ART.5 LR80/2015 e LR772016 - e lo ha fatto a nostro avviso peggiorandola in quanto non ha ampliato le fasce di esenzione.

Per questo motivo, tramite i nostri consiglieri del gruppo regionale di Sì Toscana a Sinistra a inizio autunno 2016 abbiamo presentato un atto in cui proponevamo all’amministrazione Rossi di valutare un ampliamento delle esenzioni e, ad oggi, stiamo ancora aspettando che esso sia discusso in quarta commissione regionale, organismo preposto alla rivisitazione della legge. Purtroppo il protrarsi di questo iter ha fatto sì che lettere e bollette riprendessero la via della cassetta postale dei cittadini.

Se il sindaco di San Giuliano e il consigliere-segretario Cecchelli vogliono per una volta essere concreti in questa storia ci permettiamo di consigliare loro di darsi da fare con i propri amici di partito a Firenze sollecitando la convocazione urgente di quella commissione.

Da parte nostra abbiamo presentato l’ennesimo atto in Consiglio Comunale a San Giuliano con tale obbiettivo. È giunto il momento di chiudere la tele-novela e di chiuderla con l’esenzione dalla tassa sia per i proprietari dei lavatoi che per tutti coloro che hanno proprietà interessate da interferenze sulla rete demaniale che non producono reddito.

 
 



Fonte: In allegato la mozione del gruppo consiliare "L'Altra San Giuliano"
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri