none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
CALCI
LA “CORALE SANTA CECILIA” DI CALCI.

2/2/2017 - 14:46

LA “CORALE SANTA CECILIA” DI CALCI.
 
La Corale Santa Cecilia di Calci nasce nella frazione di Montemagno il 22 novembre 1949 per iniziativa del Maestro Varo Consani. Inizialmente costituita da sole voci maschili, intorno all’anno 1955 furono inserite anche le voci femminili e col passare degli anni l’organico della corale arrivò, nel 1984, a contare cinquantuno coristi.
La Corale aggrega oggi circa trentacinque cantori di età diverse, accomunati dalla passione del canto polifonico.
Il repertorio, vasto ed in continua fase di studio, oltre ai servizi ‘a cappella’, le permette un’intensa attività concertistica mirata a pubblici di esigenze diverse.
Presente alla fondazione dell’Associazione regionale Cori della Toscana, cui è affiliata, la “Santa Cecilia” ha raggiunto nel novembre 2009 il suo 60° anno di attività, sotto la guida ininterrotta del M° Varo Consani, suo fondatore, al quale vanno il grande merito di aver infuso in numerosissimi soggetti la passione per il canto corale e la gratitudine di tutta la nostra Comunità.
Dal 2010 la direzione della Corale è stata assunta dal M° Fabrizio Casini che ha condotto il complesso vocale in oltre 80 eventi musicali.
Validità del canto corale
"Il coro è una comunità nella quale si deve tendere al massimo controllo della personalità per la maggiore omogeneità possibile di suono e di colore: ciascuno deve dare il meglio di se stesso senza che nessuno dei suoi componenti ne possa menar vanto, mentre d'altra parte qualunque piccola distrazione, una emissione incontrollata di suono, un segno dinamico non rispettato, possono danneggiare tutto il coro e rendere inutile un lavoro di preparazione durato settimane e forse mesi interi! Non è forse questo il migliore specchio della società in cui viviamo, dove tutti dovrebbero tendere a dare il meglio di se stessi per il bene comune, mentre la mancanza di un singolo individuo può essere delitto contro l'intera comunità in cui egli vive? Il cantare in coro educa alla tolleranza verso gli altri, all'umiltà, alla perseveranza, all'amore verso la comunità: componenti tutte dell'uomo sociale. E allora perché non diamo al canto corale il giusto posto nella graduatoria dei mezzi educativi, degli svaghi, delle attività di gruppo? "
Roberto Goitre (direttore di coro, compositore e docente)
E' il periodo del reclutamento di nuove voci.
Se ti piace cantare, se ti piace farlo insieme ad altri e condividere con loro momenti emozionanti e formativi, noi ti aspettiamo a braccia aperte e ti offriamo questa opportunità.
La voce è lo strumento che ognuno di noi possiede dalla nascita, ma spesso . . . . non sappiamo usarlo!
La preparazione musicale o una precedente esperienza vocale sono gradite ma non indispensabili. Il direttore del coro valuterà con una semplice prova la voce e l’intonazione per l’inserimento nelle sezioni. Non è importante avere una bella voce, è importante avere buona volontà, costanza e amore per la musica.
Vogliamo ampliare l’organico per dedicarci a repertori polifonici più impegnativi e forieri di più ampie soddisfazioni. Tutti i giovedì alle 21.30 puoi venire a trovarci ed assistere alle nostre prove e, se ti piacciono, chiedere di essere inserito nell’organico.
 
Si tratta di far parte di una storica e prestigiosa realtà del territorio comunale. Un’opportunità per tutti i cittadini della nostra Comunità che fossero interessati. Per questo vi forniamo i recapiti che possono essere utili: M° Fabrizio Casini 346-2356487; presidente Giuseppe Maninchedda 340-3950340. E-mail: Fabermus@libero.it
 
   Il Presidente della Corale Santa Cecilia                                   Il sindaco di Calci

 



 
   Giuseppe Maninchedda                                                Massimiliano Ghimenti

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri