Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Una foto
due persone
una famiglia,
due detti
e due mesi.
Per le tre prime righe non occorre certamente una spiegazione, per le ultime due invece, oggi non ho voglia di arzigogolare, dico subito quali sono i detti che si riferiscono uno a gennaio e uno febbraio.
“L’Epifania tutte le feste le porta via”,
ma, accidenti alla Befana, non c’era bisogno di affogare Babbo Natale per far vero il detto!
“Se piove alla candelora, dall’inverno siamo fora”,
sì, a crederci! O non è che:
“Febbraio febbraietto, corto e maledetto”?
con la variante:
“Febbraio febbraiello, birbante e bugiardello”?
Allora? Farà freddo o no?
Meno male che c’è TV meteo!
Ultimamente c’indovinano!
“Babbo –dice il bimbo- ma se Babbo Natale è morto, chi me li porterà i regali quest’anno?”
“Nonno Natale!”
“melo mmaginavo!”