Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
CALCI, MIGLIORIAMO INSIEME LA RACCOLTA RIFIUTI: CONTROLLI,DATI SULLA RACCOLTA DIFFERENZIATA, CONSEGNA DEL MASTELLO PER L'INDIFFERENZIATA
In questi giorni sono stati resi noti i dati certificati da ARRR (agenzia regionale recupero risorse) della raccolta differenziata effettiva del 2015.Calci spicca per un notevole 80,05% di differenziazione. Il secondo dato più elevato della Provincia di Pisa. Uno dei migliori in assoluto di tutta l'ATO Toscana Costa. Questo dato è frutto dell'impegno, rinnovato ed aumentato, dei nostri concittadini nel differenziare i rifiuti.
A loro vanno merito e gratitudine ed i benefici economici che ne conseguono. Si tratta di uno "scatto" necessario per contenere i costi complessivi del servizio evitando sovraccarichi e penali - se si guarda la vicenda “solo” dal lato economico. Ma ancor più importante è il beneficio ambientale, se si pensa che grazie al sistema "porta a porta" si sono raggiunti livelli dell'80% di differenziata, contro il 36% prima del “porta a porta”. Ciò significa aver evitato di "sotterrare" o avviare ad incenerimento tonnellate e tonnellate ogni anno di rifiuti che invece potevano e dovevano essere avviati a riciclo.
Fin dal nostro insediamento -ricordano il Sindaco Massimiliano Ghimenti e l'assessore all'ambiente Stefano Tordella- abbiamo avviato una costante campagna di informazione rivolta ai nostri concittadini sulla necessità di impegnarci tutti a differenziare correttamente, evitando di produrre rifiuto indifferenziato (il più costoso da smaltire), al fine di contenere i costi del servizio. E l’impegno di tutti ha portato i suoi frutti, a dimostrazione che i calcesani sanno dare risposte concrete e migliorare le proprie abitudini di cittadini responsabili.Ma è necessario non abbassare la guardia. Anche nello scorso Dicembre, infatti, i controlli hanno evidenziato elevate impurità nel conferimento del multi-materiale (sacco blu) con presenza di frazione estranea (ovvero rifiuti conferiti non conformi alla raccolta) per il 38,9% in alcuni sacchi esaminati.
Un dato troppo elevato, fuori dal margine consentito.Si deve sottolineare con forza che simili comportamenti recano danno esclusivamente a tutti noi cittadini/utenti, facendo venir meno i benefici del recupero dei prodotti correttamente differenziati e quindi meno risorse che servono ad abbattere i costi del servizio. Per questo è opportuno richiamare tutti alla massima attenzione.Nel differenziare non lavoriamo per nessun altro, lavoriamo per noi stessi, per ottenere minori aggravi economici e per lasciare un pianeta "più pulito" ai nostri figli!Informiamo che nelle operazioni di distribuzione dei sacchini (che sono in corso
http://www.comune.calci.pi.it/news/ritiro-sacchini-servizio-raccolta-rifiuti) verrà fornito ai cittadini calcesani anche il mastello da 25 lt per l'esposizione del rifiuto indifferenziato. Un'operazione senza costi economici per i cittadini, che permetterà di esporre anche l'indifferenziata dentro ad un mastello evitando sversamenenti dei sacchi ed incomprensioni con gli operatori per l'uso improprio dei mastelli. Un'occasione per ridurre i potenziali disservizi ed uno stimolo in più a continuare a differenziare bene. Invitiamo pertanto tutti i cittadini, anche coloro che non avessero bisogno del ripasso dei sacchi, a recarsi nei giorni e orari stabiliti a ritirare il mastello grigio.
Si informa altresì la cittadinanza che sono previsti ulteriori puntuali controlli sul corretto conferimento dei rifiuti e sull'abbandono di rifiuti per le strade del paese.
Calci, li 3 Febbraio 2017
L'Amministrazione Comunale
---Massimiliano Ghimenti Sindaco di Calci