Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Mi piacciono le trilogie e questa è l’ultima del ciclo “alcionico”.
Non siamo sulla costa californiana al confine di quella messicana, non siamo a tal punto geografico e/o sociale, non ci sono diversità qui da noi, né tantomeno a Bocca di Serchio dove nessuno è “intrampolato” nella sua evanescente fune di traverso a due mondi, qui ci divertiamo con lo “zeppaino”, aborrendo il “tramp-olino”.