Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A come ASBUC,
B come Biodanza e
C come Comunità
È andato a meraviglia il consueto incontro con la “Danza della Luna piena”, quella di febbraio, e le organizzatrici vogliono ringraziare le “lunatiche”, o “lunadonde” come le chiamai una volta, che potrebbero anche fregiarsi del “selenastre” o giocandoci su anche “dianoidi”, alle quali dedico la vera “luna piena di febbraio”, che si staglia netta contro il buiore del cielo come han fatto le partecipanti contro il grigio trantran del mondo moderno.
ecco però il loro comunicato corredato da un’altra foto “esterna”:
LA LUNA DI FEBBRAIO ringrazia tutte le donne che hanno esplorato attraverso la propria libertà e allegria il proprio luogo segreto e misterioso intrecciando con affetto con le altre donne sorelle danze e tante tante... risate!!