none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Libri
Le emozioni letterarie di Lily

20/2/2017 - 9:15

Parlare di donne, per una donna che viene da un’ altro mondo, quello lontano dove si credeva che ci potesse essere solidarietà di genere, sorellanza praticando il politicamente corretto di oggi, in questo momento è doloroso. Le donne sono le loro prime nemiche. Pronte a giudicarsi, a sbranarsi, tradirsi. Usano gli stereotipi di genere “Come sono debole, dolce , rassicurante o al contrario  aggressiva dominante disinibita per accaparrarsi, secondo la modalità scelta, la protezione o l’attenzione maschile. In questo modo si svilisce la propria e naturale vocazione ad essere sé stessi. Guardate come è radicata questa sublime schifezza! Anche io giudico le altre donne.

Parliamo di libri, naturalmente al femminile, nel senso che le scrittrici sono ovviamente donne. Due libri diversi, “rovesciati” nella prospettiva ma con una capacità comune, esprimere perfettamente i personaggi con il loro punto di vista, il loro esistere. Un “Verismo” moderno. “Dieci donne” della Serrano si colloca nella “tradizione”. Esprime in modo impareggiabile, attraverso la voce di dieci donne, il mondo femminile nella sua diversità, dall’ estetista alla professionista, fino alla contadina venuta in città, Santiago del Cile e che si tiene per anni il dolore per il marito desaparesidos, preferendo dire al mondo che se ne è andato . Non per vergogna ma per speranza, quella di vederselo un giorno ritornare. Aspettandolo in ogni ora e in ogni pensiero.

Oppure la bellissima attricetta di una volta, finita in “vecchiaia” con rimpianto, stupore e sopravvivenza. Comunque la vediamo invecchiare è una bella fregatura. Non c’è niente di liberatorio nel perdere il proprio potenziale seduttivo. Via non siamo ipocriti. Che se la tengano la “saggezza” delle rughe (che già detta così è una limitazione di espressione). In realtà l’ unica e meravigliosa libertà concessa è che uno si può permettere di essere meno tollerante verso gli stupidi. Essendo il tuo tempo più breve non lo puoi sprecare a cercare disperatamente “condivisioni” compulsive. Ti devi concentrare sulla bellezza.

Altro giro altro libro. Inquietante, spiazzante. Alicia Gimenez–Bartlett “Uomini nudi”. Altre donne e soprattutto altri uomini. Pronti a calarsi nei panni solitamente d’appannaggio delle donne. Prostituti. Gigolò. Usati e giudicati Calpestati in dignità, disprezzati. Ti viene da chiedergli “Come vi sentite nudi su una sedia con una donna che vi “ordina” di aprire le gambe?“ Certo vi può comandare perché vi paga. Il finale, quando e se avrete la curiosità di scoprirlo, vi lascerà stupiti. Così come è “condotto” il libro ti aspetti una roba da telenovela. Ma la vita va come va, non come si vuole. Certo dovremmo sognarla di più.

Con tenacia e perseveranza, per averla come vorremmo.
 
 Un grazie a Daniela, maestra di Biodanza, per la libertà che dona alle donne.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri