Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Mercoledi 15 febbraio si è riunito il neo eletto consiglio della pro loco di San Giuliano Terme per fare il programma per l’anno in corso e far sì che i cittadini, le associazioni, il turismo e il commercio, riprendano fiducia in questa associazione che deve tornare a essere il centro di tutto il movimento associativo, turistico ,commerciale, agrituristico e culturale , del nostro comune.
Uniamoci, collaboriamo , direzioniamo le nostre forze in un’unica direzione e il beneficio sarà collettivo.
Non sarà facile, ma ci proveremo, afferma l’intero consiglio direttivo. Il programma:
-centralizzazione dell’ufficio “pro loco” per una ricerca più semplice e pratica da parte dei turisti, possibilmente al centro di San Giuliano, in piazza Italia.
-rilancio di “Antiqua”, il mercato dell’antiquariato che si svolge ogni prima domenica del mese a San Giuliano T. e che deve tornare a essere un mercato più ampio e soprattutto più qualificato nel settore dell’antiquariato.
-organizzazione di tre differenti eventi :
1) torneo di burraco da svolgersi nelle Ville, negli alberghi o b&b che offriranno la loro ospitalità, con inizio a maggio per finire a settembre
2)serate di ballo classico e latino americano, con possibilità di un campionato dilettanti da disputarsi nelle piazze di tutto il territorio di San Giuliano Terme. Anche questo avrà inizio a maggio e terminerà a settembre.
3)torneo di calcio balilla da svolgersi nelle piazze già prescelte per il ballo . Anche questo inizierà a maggio e terminerà a settembre.
4) si terranno nell’arco dell’anno corsi di lingue , di cucina, e di altro artigianato locale.
5) verranno organizzate 2/3 gite , oltre a quella di Bal tolz nostra gemellata.
Tutto ciò per riportare anche nelle zone più lontane dal centro di San Giuliano un movimento che possa tornare utile al commercio, al turismo e alla cultura.
Le stesse frazioni si dovrebbero ovviamente impegnare a contattarci per esporci le loro necessità e capire insieme come intervenire.
Inoltre grande importanza è stata data dal consiglio, alla sinergia che si vuole instaurare con le varie associazioni territoriali per poter intraprendere un cammino comune che porti a un coordinamento di sforzi e di eventi che non possono che andare a beneficio dell’intera comunità territoriale.
Indispensabile, poi è stato considerato l’approccio con i cittadini , dei quali la “pro loco” dovrebbe essere il primo referente e il primo sostegno per ogni loro necessità.
Un’organizzazione questa al fianco e voluta dall’Amministrazione Comunale al servizio del cittadino, come dice la parola stessa “pro loco”, a favore del luogo.
Cosa questa mai approfondita con i cittadini che non conoscono nel maggior parte non solo la pro loco ma neanche a che cosa serve.
A chiarimento di questo ci piace aggiungere cosa è effettivamente una pro loco e a cosa serve affinchè ognuno vi si possa ritrovare e capire effettivamente quanto il collaborare con questa associazione sia importante per tutti:
Associazione di cittadini con scopo di promozione e sviluppo del territorio nei settori del : turismo, sociale, culturale, ecologico, sportivo e commerciale.
Difende il patrimonio artistico culturale della propria località per migliorarne la qualità della vita.
Mette in evidenza i prodotti tipici dell’enogastronomia, dell’artigianato e le tradizioni popolari .
Crediamo, a questo punto, che qualsiasi altra parola sia del tutto inutile. Vogliamo soltanto invitare tutti coloro che leggeranno questo articolo a riflettere e a spargere la voce affinchè si sappia che la PRO LOCO di San Giuliano Terme intende riabbracciare i cittadini, le associazioni, il turismo, il commercio,l’artigianato, la cultura, le produzioni locali artigianali e quant’altro, mettendosi a disposizione per l’unico scopo che ognuno di noi dovrebbe sentire suo : il bene del proprio territorio !!!!!
Noi restiamo fiduciosi ad attendere i frutti di questo nostro primo intervento , ne seguiranno altri tesi soprattutto a informarvi del nostro cammino e speriamo, dei nostri progressi.
Il Consiglio Direttivo Pro Loco