none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sinistra Italiana
Sinistra Italiana muove i primi passi a Pisa.

22/2/2017 - 15:25


Sinistra Italiana muove i primi passi a Pisa.

Assemblea provinciale venerdì 24 febbraio con Claudio Riccio. È nata Sinistra Italiana. Il congresso di Rimini ha concluso la fase costituente del partito, eleggendo con 503 voti a favore, 32 contrari e 28 astenuti il pisano Nicola Fratoianni a segretario. «Io un impegno me lo prendo. Ci riuscirò se insieme saremo capaci di realizzare le parole ‘unità, umiltà, generosità’ ma anche determinazione, necessaria per provarci» ha detto Fratoianni subito dopo la sua elezione. Allo scopo di proseguire nella costruzione del soggetto politico, SI ha lanciato un’assemblea di livello provinciale a Pisa per venerdì 24 febbraio a partire dalle ore 21:00. Al dibattito, che si terrà presso la sede in via Leopoldo Pilla 60, prenderà parte anche Claudio Riccio, 32 anni, pugliese, lavoratore a partita IVA, membro della Direzione nazionale di Sinistra italiana. Nel dispositivo approvato al termine del congresso, Sinistra italiana annuncia che «consapevole della propria non autosufficienza, vuole condividere [..] un programma dell’alternativa, frutto della partecipazione e del confronto tra esperienze individuali e collettive, al crocevia tra forze politiche e reti sociali, associazioni ed esperienze del civismo e dei movimenti. Un fronte dell’alternativa per cambiare davvero la vita di milioni di persone». Un progetto politico in campo fin da subito, con alcuni elementi di concretezza. «Per dare corpo e gambe a questa ambizione, partiremo da subito con risorse, radicamento, e progetti di mutualismo: per costruire reti di solidarietà, date risposte ai bisogni, dimostrare di essere utili e a disposizione dei migliori progetti di trasformazione della realtà. Ci prendiamo un impegno: lo faremo a partire da questa (e non un’altra) primavera». Impegno cardine del nuovo partito è nei prossimi referendum sul lavoro (voucher e norme sugli appalti) promossi dalla CGIL, come indicato dallo stesso segretario nazionale nel suo intervento conclusivo: Sinistra italiana s'impegna a sostenere e costruire i comitati per il SI, con l’obiettivo di combattere le forme più odiose di lavoro povero. «Tra questione sociale e questione democratica, laddove si è scatenata la più radicale offensiva della parte di società che sta in alto contro la parte di società che sta in basso, si profila anche la nostra agenda del cambiamento», scrivono da Rimini. Sinistra italiana raccoglie dunque anche a Pisa l'invito dell'assise nazionale a costruire un'alternativa autonoma e radicale, rilanciando su tutto il territorio interlocuzioni credibili che affondino le proprie radici nei bisogni delle persone e non negli scontri interni al ceto politico.

 

Sinistra italiana Pisa

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri