Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Cari amici,
domenica prossima, 26 febbraio raggiungiamo Lucca in bici percorrendo la ciclabile Puccini e dopo un giro delle mura ed il pranzo al sacco torneremo a Pisa con un percorso complessivo di circa 55 Km.
Chi si sente fuori allenamento potrà rientrare col treno che parte da Lucca alle 16:42 e consente il trasporto bici e in tal caso il tragitto omplessivo in bici si riduce a circa 30Km.
L'appuntamento è per le 9:15 in piazza dell'Arcivescovado con partenza alle 9:30. Il ritorno a Pisa è previsto tra le 16:30 e le 17:00. Tutte le informazioni sono sul volantino all'indirizzo
http://www.fiabpisa.it/volantini/PisaLucca2017.pdf
e per eventuali ulteriori chiarimenti è possibile contattare ai loro recapiti telefonici Marialaura 335 5879070 o Francesco 338 3184833.
Vi comunico poi che il 25 marzo, alle 7:00 in prima convocazione ed alle 18:00 in seconda convocazione, è indetta l'annuale assemblea dei soci con all'ordine del giorno l'approvazione del bilancio consuntivo 2016, del bilancio preventivo 2017 e l'elezione del nuovo consiglio direttivo.
Saluti e a presto, Alessandroper FIAB-Pisawww.fiabpisa.it