Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
I Sabati della Salute
al Socio-Sanitario ASBUC di Migliarino (Comune di Vecchiano-Pisa)
Continuano i Sabati della Salute organizzati dall'Associazione SportivaMente presso il Centro ASBUC di Migliarino, dove il 4 marzo 2017 inizierà un breve ciclo di Tai Chi Chuan e Qugong che permetterà di avvicinarsi a queste discipline orientali, ormai molto diffuse e apprezzate anche nel mondo occidentale. Grazie a particolari tecniche di respirazione ed a una serie di movimenti lenti e fluidi, queste discipline offrono molti benefici sia sul piano fisico che su quello mentale. Infatti, la loro pratica migliora l’equilibrio e il coordinamento neuromuscolare, favorisce la flessibilità delle articolazioni, ottimizza l’efficacia del sistema respiratorio e cardiocircolatorio, migliora la concentrazione, allevia lo stress e le tensioni.
Gli incontri, guidati da Serena Trimarchi, si svolgeranno tutti i sabati del mese di marzo (4 – 11 – 18 -25) dalle ore 10 alle ore 11,30 presso il Centro Socio-Sanitario ASBUC di Migliarino (Comune di Vecchiano-Pisa), via Salvo D'Acquisto, una nuova struttura nella quale, al secondo piano, ha sede la Pubblica Assistenza.
I Sabati della Salute continueranno in aprile con quattro incontri dedicati allo Yoga della Risata, a cui seguiranno nel mese di maggio quattro incontri di Danzaterapia.
Singolo incontro: 10 euro a persona - 15 euro per una coppia
Quattro incontri: 30 euro a persona – 50 euro per una coppia
Per chi non e' ancora iscritto a Sportivamente: quota associativa: 25 euro
Su youtube si possono trovare molti video sul Tai Chi, anche in italiano. Eccone due: