none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Il Consiglio Comunale approva un ordine del giorno per la realizzazione di una rotatoria sulla Via Provinciale Vecchianese in località “la Baccanella”
Rotatoria La Baccanella

28/2/2017 - 12:26


Il Consiglio Comunale approva un ordine del giorno per la realizzazione di una rotatoria sulla Via Provinciale Vecchianese in località “la Baccanella”
 
Vecchiano –   Approvato dal Consiglio Comunale dello scorso 24 febbraio un Ordine del Giorno per la realizzazione di una rotatoria sulla Via Provinciale Vecchianese in località “la Baccanella”, nei pressi del Ponte di Pontasserchio. “Come gruppo di maggioranza, abbiamo presentato questo documento poiché le frazioni di Avane e Vecchiano hanno entrambe, come via preferenziale, il ponte di Pontasserchio e vi sono orari, come l’entrata e l’uscita dalle scuole, in cui si creano lunghe code per l’attraversamento del ponte stesso e, anche, per l’immissione sul ponte medesimo”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “I disagi per i cittadini sono, perciò, notevoli e la soluzione migliore per rendere scorrevole la viabilità è la realizzazione di una rotatoria”, aggiunge il primo cittadino.

“La realizzazione dell’opera compete all’Amministrazione provinciale di Pisa ed esiste già, peraltro, un progetto ben strutturato e frutto del lavoro tecnico della stessa Provincia, portato avanti negli anni scorsi”, spiega l’Assessore ai Servizi del Territorio, Michele Nicolini. “Attraverso il documento approvato dal Consiglio Comunale chiediamo alla Provincia di Pisa la redazione del progetto esecutivo, il finanziamento e la realizzazione dell’opera, nel rispetto della previsione del regolamento urbanistico approvato”, concludono il Sindaco Angori e l’Assessore Nicolini. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

3/3/2017 - 10:05

AUTORE:
Stanco

....ma come detto, compete a Pisa. Perciò di cercate di "svincolare" e completare ciò che vi compete direttamente.