Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Come il Pioppo di marzo
che è senza foglie
son d’idee un po’ scarzo
e privo di voglie!
Ma ci provo quantunque
con due versi qualunque
a chi legge e a chiunque
che risponda comunque:
Marzo marzo detto matto
e sornione come un gatto;
anche il pioppo è detto gatto
ma qui oggi per un tratto
anche lui diventa “matto”!
Perché?