Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
A pochi giorni dall'appuntamento della prima domenica del 2017 con il mercato dell'antiquariato a San Giuliano, il nuovo Presidente, Venanzio Fonte, torna sul progetto di rilancio della manifestazione, con l'obiettivo di realizzare un mercato più ampio e più qualificato nel settore.
ANTIQUA ha visto negli ultimi anni diminuire la partecipazione di espositori da circa 80 a poco più di 60, impatto negativo che si è certamente sentito nella presenza dei visitatori.
Molto diversificate sono le direzioni in cui si sta muovendo il nuovo Consiglio:
- ottenere una riorganizzazione e riqualificazione del Mercato attraverso il dialogo con gli Espositori, cercando di recuperare quelli che in passato avevano offerto materiale di indubbio valore di antiquariato
- agevolare la presenza per l'intera giornata degli Espositori con accordi con gli esercizi di San Giuliano ( Bar e Pizzeria Salsedo, Bar Il Ponticello)
- pubblicizzare con maggiore evidenza gli appuntamenti, attraverso la presenza di informazioni su 4 totem del Centro Commerciale Naturale a San Giuliano e Pontasserchio, pagine pubblicitarie su La Nazione e Il Tirreno il sabato precedente, una striscia pubblicitaria durante i vari programmi e telegiornali di Canale 50
Ma oltre agli addetti ai lavori, Venanzio Fonte vorrebbe coinvolgere tutti i cittadini di San Giuliano, che finora hanno potuto interagire molto poco con la Pro Loco, a dare tutti i suggerimenti . critiche incluse, per creare una manifestazione di sempre maggiore qualità e interesse, iniziando dai commenti su questo stesso articolo.
Questa aspirazione non riguarda solo ANTIQUA, ma tutti i progetti che la Presidenza sta organizzando, con la speranza di creare un cammino comune con tutte le associazioni del Territorio e i cittadini di tutte le frazioni.
Volontà espressa pochi giorni fa nell'articolo apparso sulla stampa di cui riportiamo il concetto basilare:
"Vogliamo soltanto invitare tutti coloro che leggeranno questo articolo a riflettere e a spargere la voce affinché si sappia che la PRO LOCO di San Giuliano Terme intende riabbracciare i cittadini, le associazioni, il turismo, il commercio,l’artigianato, la cultura, le produzioni locali artigianali e quant’altro, mettendosi a disposizione per l’unico scopo che ognuno di noi dovrebbe sentire suo : il bene del proprio territorio !!!!! "
Foto di Luigi Polito