Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Domenica si è conclusa la 43esima edizione del Carnevale Vecchianese, l'ultima di quattro domeniche di grande affluenza e di grande soddisfazione.
Ci teniamo a ringraziare tutti i volontari che da 43 anni con tanta passione danno il loro contributo alla realizzazione della manifestazione e alla nuova amministrazione comunale che ci ha confermato il suo supporto. Infine, un ringraziamento va alle bande che ci hanno accompagnato a questi quattro corsi: la Filarmonica "Senofonte Prato" di Vecchiano, il Complesso Folk Musicale "La Ranocchia" di Orentano, la Banda Spettacolo "La Campagnola" di Marlia e il Gruppo Folkloristico "La Sorgente" di Quiesa.
Come Comitato saremo presenti alla prossima Fiera di Primavera di Vecchiano e sono già iniziati i lavori per il prossimo Carnevale Estivo in collaborazione con il Comitato Palio Rionale Vecchianese.
Per rimanere sintonizzati con il Comitato, anche noi ci siamo "modernizzati"; vi aspettiamo sulla nostra pagina Facebook:
https://m.facebook.com/comitatocarnevalevecchianese/