none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Comitato Carnevale Vecchianese

2/3/2017 - 20:11

Domenica si è conclusa la 43esima edizione del Carnevale Vecchianese, l'ultima di quattro domeniche di grande affluenza e di grande soddisfazione.

Ci teniamo a ringraziare tutti i volontari che da 43 anni con tanta passione danno il loro contributo alla realizzazione della manifestazione e alla nuova amministrazione comunale che ci ha confermato il suo supporto. Infine, un ringraziamento va alle bande che ci hanno accompagnato a questi quattro corsi: la Filarmonica "Senofonte Prato" di Vecchiano, il Complesso Folk Musicale "La Ranocchia" di Orentano, la Banda Spettacolo "La Campagnola" di Marlia e il Gruppo Folkloristico "La Sorgente" di Quiesa.
Come Comitato saremo presenti alla prossima Fiera di Primavera di Vecchiano e sono già iniziati i lavori per il prossimo Carnevale Estivo in collaborazione con il Comitato Palio Rionale Vecchianese.


 Per rimanere sintonizzati con il Comitato, anche noi ci siamo "modernizzati"; vi aspettiamo sulla nostra pagina Facebook:

https://m.facebook.com/comitatocarnevalevecchianese/
 
 
 

 

Fonte: Comitato Carnevale Vecchianese
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/3/2017 - 22:37

AUTORE:
Marlo Puccetti

Fa piacere che i carnevali sulle due sponde del Serchio, Vecchiano e Pontasserchio abbiano avuto successo. Decine di bambini e bambine hanno avuto la possibilità di divertirsi spensieratamente sfoggiando i costumi più originali. Fortunatamente ci sono persone che hanno ancora voglia di organizzare eventi per condividerli con i cittadini del territorio e oltre. Anche noi diciamo grazie a tutti i volontari indispensabili per la riuscita di queste manifestazioni.
Marlo Puccetti Comitato Carnevale Pontasserchio.