none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Mazzarri (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Sinistra italiana Pisa
Per ogni donna in lotta.

4/3/2017 - 18:52

Per ogni donna in lotta.
 
Il prossimo 8 marzo sarà diverso dalla “festa” a base di mimose e cene per sole donne cui ci ha abituato la società dei consumi: infatti anche a Pisa, come in altri 40 paesi del mondo, uno sciopero globale coinvolgerà le donne. Ci saranno mobilitazioni nelle strade e nelle piazze contro la violenza di genere, in qualunque modo e spazio esercitata, sia in famiglia sia nello sfruttamento sul posto di lavoro.
Sulle donne si scaricano più dolorosamente gli effetti e le conseguenze negative della crisi, con ricatti continui e contesti sempre più difficoltosi di esistenza. La violenza di genere è denunciata dalla piattaforma di “Non una di meno” in tutte le sue forme: oppressione, sfruttamento, sessismo, razzismo, omo e transfobia.
Condividiamo i punti della piattaforma che rivendicano: l'autonomia delle donne nei centri antiviolenza, da sostenere e finanziare; il rapido accesso alla giustizia per assicurare effettiva giustizia e libertà per le donne; la piena e libera decisione sui corpi, la salute e il piacere; un reddito di autodeterminazione, per uscire da relazioni violente, per resistere al ricatto della precarietà insieme a un welfare per tutte e tutti organizzato a partire dai bisogni delle donne; la libertà di muoversi e di restare (permesso, asilo, diritti, cittadinanza e ius soli); la formazione corretta alle differenze che superi gli stereotipi di genere; spazi politici e fisici transfemministi e antisessisti nei territori; l'eliminazione di ogni discriminazione nel linguaggio.
Sinistra Italiana si impegna a sostenere tali punti con iniziative di legge nonché affiancando le venture manifestazioni. Anche a Pisa, pertanto, aderiremo allo sciopero globale e alle altre iniziative dell'8 marzo organizzate dalla rete “Non una di meno”, partecipando alla manifestazione del pomeriggio in P.za Sant'Antonio, a partire dalle ore 17,00.
 
Sinistra italiana Pisa
 
 
 
 
 
 
 

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri