Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La scuola secondaria di primo grado “Nelson Mandela” torna a distinguersi in ambito sportivo.
I ragazzi della scuola sangiulianese sono infatti saliti sul podio in due importanti manifestazioni regionali: le finali dei campionati di corsa campestre e di sci alpino.
Le finali di corsa campestre si sono svolte il 23 febbraio a Marina di Massa, lungo un circuito ricavato nella pineta vicino alla spiaggia.
I ragazzi della “Nelson Mandela” hanno gareggiato nella categoria Cadetti, corsa sulla distanza di 2.000 metri con 90 partecipanti, ottenendo piazzamenti importanti.
Piazzamenti che hanno permesso alla scuola di classificarsi terza assoluta nella classifica per istituti.
Il migliore degli atleti sangiulianesi è stato Agostino Cristiano, tredicesimo assoluto a 27” dal vincitore. Tommaso Pasquini, Dario Campagni e Gabriele Romeo sono giunti rispettivamente in 27a, 30a e 31a posizione.
Per loro un distacco di poco superiore ai 40”.
L’evento finale della fase regionale dei campionati di sci alpino si è svolto invece il 1 marzo presso gli impianti della Doganaccia, in Provincia di Pistoia.
La scuola sangiulianese era presente nello slalom categoria cadetti sia con una rappresentanza maschile che con una femminile, entrambe seconde nelle fasi provinciali.
Il percorso della gara si è rilevato subito molto difficile, con venti porte e tante curve insidiose che non permettevano distrazioni.
Buona nel complesso la prova della squadra maschile, composta da Marco Santerini, Matteo Gradi, Luca Gori e Tommaso Amoddio.
Il primo di questi atleti si è infatti classificato settimo assoluto, mentre Matteo Gradi è giunto dodicesimo.
Sfortunate le prove di Gori e Amoddio, entrambi squalificati.
Risultati che hanno comunque portato la scuola al quarto posto nella classifica per istituti.
Di assoluto rilievo la prova della squadra femminile, capace di aggiudicarsi il titolo regionale.
Un titolo conquistato grazie ad una grande prova di tutte le atlete, capaci di monopolizzare i posti a ridosso del podio individuale. Matilde Urzì è infatti giunta quarta, con Alice Gori quinta e Giulia Gori sesta. Sedicesima invece la quarta ed ultima rappresentante sangiulianese, Alice Innocenti.
“Un grandissimo risultato – commenta la dirigente scolastica Sonia Pieraccioni – che premia l’impegno dell’istituto nella promozione dell’attività sportiva come stile di vita. Lo sport, con i suoi valori, è una componente essenziale del processo educativo. La condivisione di regole comuni, l’elaborazione della sconfitta, la comprensione dei propri limiti e di quelli dell’avversario sono momenti fondamentali per la crescita di una persona. Faccio i complimenti ai nostri ragazzi per i brillanti risultati raggiunti: la migliore dimostrazione del valore dell’impegno e del lavoro”.
Il sindaco Sergio Di Maio si unisce ai complimenti della dirigente scolastica: “Ringrazio i ragazzi per aver dato lustro alla nostra comunità. Sono sicuro che per loro è stata una splendida esperienza: a tutto loro auguro grandi soddisfazioni”.