Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Le donne…
Il fatto che siano di Migliarino non importa, non c’è campanilismo quando si parla de l’altra metà del cielo, c’è solo la voglia di salutare la donna e far sì che tutte siano felici come queste, libere dalle funi e in un mondo migliore senza la forzatura del colore acceso e del ninnolo inutile.