none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Associazione La Voce del Serchio
Serata musicale per i soci
Foto di Luigi Polito

14/3/2017 - 15:24


Sabato sera si è svolta la cena con ballo per i soci e simpatizzanti dell'Associazione La Voce del Serchio presso il Teatro del Popolo di Migliarino.
Molto soddisfatto dell'evento il presidente, Sandro Petri :

" Per una volta siamo usciti, su richiesta di alcuni soci, dai canoni tradizionali degli incontri associativi. Invece di parlare di temi culturali o ambientali, di presentazioni di libri o di fatti storici, la serata è stata dedicata al ballo. E la risposta degli 80 e passa intervenuti è stata molto positiva. Per mandar via gli ultimi irriducibili all'1 li abbiamo messi a lavorare per sistemare la sala!
Un grazie particolare agli amici del circolo ARCI, ai cuochi Massimo e Moreno, applauditi a scena aperta, e a Loris, musicista più scatenato degli stessi ballerini.
Dopo questa parentesi, l'Associazione tornerà subito ad occuparsi di iniziative culturali.

Intanto il ricavato della cena sarà utilizzato per i premi del Concorso per le Scuole di Vecchiano e San Giuliano, quest'anno dedicato a foto e video.
Ma a breve presenteremo, a fianco dell'organizzatore artistico Fanny Mendelssohn, il Festival MusikArte, con concerti in varie sedi da Cascina a Uliveto, dal museo di Calci alle ville storiche del Lungomonte, all'ASBUC di Migliarino. Ogni concerto sarà abbinato ad una mostra e ad una degustazioni di prodotti del territori.
A giugno ci attende la Festa della Rocca a Ripafratta, in collaborazione con Salviamo la Rocca.

Un'agenda molto fitta, come si vede, che concretizza gli obiettivi di una sinergia tra varie associazioni e, speriamo, nel prossimo futuro con le Pro Loco dei due Comuni."
Le foto sono di Luigi Polito   

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri