Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
La foto non è datata ma è vecchia, se non antica. E' una foto di prima della guerra perchè il campanile è quello della chiesa vecchia. Il paese di Migliarino infatti fu bombardato più volte nel 1945 per tentare di distruggere il ponte sull'Aurelia, e in quell'occasione la chiesa fu distrutta.
La sponda è pulita, non ci sono nè alberi nè canne e non si riesce a capire bene se quella fila ininterrotta di righe verticali sia a ridosso dell'argine oppure un filare di viti.
Le case sono più rade, alternate a molti spazi verdi. Molte saranno distrutte dai bombardamnetei alleati, come la vecchia chiesa sullo sfondo.