none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO: si comincia lunedì 20
con le assemblee pubbliche sul territorio
Presentazione del Bilancio di previsione 2017

17/3/2017 - 17:21


Presentazione del Bilancio di previsione 2017: si comincia lunedì 20
con le assemblee pubbliche sul territorio
Vecchiano – In arrivo le assemblee pubbliche di presentazione del Bilancio di previsione 2017. Come ogni anno, infatti, è organizzata una serie di incontri pubblici sul territorio per spiegare in modo chiaro e comprensibile ai cittadini le scelte e gli obiettivi che l’Amministrazione Comunale intende portare avanti nel 2017.

Si comincia lunedì 20 marzo alle 21.15 a Nodica presso il Circolo La Vasca Azzurra.
“Nella scia dell’operato delle Amministrazioni che ci hanno preceduto – commenta il Sindaco Massimiliano Angori – è nostra intenzione rendere trasparenti le scelte che facciamo, gli investimenti previsti e l’utilizzo delle risorse pubbliche. Tutto ciò al fine di consentire alla cittadinanza di partecipare in maniera propositiva alla costruzione del bilancio prima di giungere, in sede di Consiglio Comunale, ad una ulteriore discussione e, di conseguenza, alla sua definitiva approvazione.

Le assemblee pubbliche, dunque, sono un’occasione fondamentale, da noi voluta, per consentire a tutti di far sentire la propria voce e fornire all’Amministrazione Comunale suggerimenti utili a ridefinire, nel modo migliore, i contenuti del bilancio”, aggiunge il primo cittadino. “Pertanto, invito tutta la cittadinanza a prendere parte agli incontri in programma in ciascuna frazione”.
Le assemblee proseguiranno nei seguenti giorni:

martedì 22 marzo alle 18,15 ad Avane

e alle 21,15 a Migliarino,

mercoledì 22 marzo alle 21,15 a Filettole

e venerdì 24 marzo alle 21,15 a Vecchiano.

Per i dettagli, consultare il sito www.comune.vecchiano.pi.it.
 
 
 

 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/3/2017 - 9:38

AUTORE:
La Jena

Per gli indignati della mancata partecipazione che si prodigano a farne battaglia di piccolo cabotaggio su giornaletti locali segnalo che al momento non risultano partecipanti, uditori, cittadini, elementi di popolo, insomma una qualsivoglia presenza agli importanti incontri dedicati alla presentazione del bilancio comunale, che vanno regolarmente semideserti.
Si dimostra ancora una volta l'inconsistenza e l'uso strumentale che opposizione in salsa b e quella gruppettara detta corsara t (i quali amano darsi di gomito) hanno fatto del tema "partecipazione". Evidentemente son bravi solo a far della voglia di partecipare solo inutili capannelli virtuali.