Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Senza rumore
e senza notizia,
senza scalpore
e senza malizia
qui scarpina tanta gente
per le vie di Migliarino
e alla Voce niente niente
quasi fosse un giornalino.
A me dispiace aver saputo della famosissima “Scarpinata migliarinese” dalle macchine che me le sono trovate quasi in giardino.
Alla prossima e Buona Festa a tutti i Babbi e non.