none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
San Giuliano Terme
Passi avanti per la Pro loco

19/3/2017 - 14:35


Ottimo risultato ha avuto la riunione fatta dalla Presidenza Pro Loco con gli espositori di Antiqua per rivedere e mettere a punto l'organizzazione e la stessa realizzazione del mercatino. 

La riunione , per la prima volta conviviale, ha visto riuniti presso il ristorante Salustri di San Giuliano Terme una trentina di persone  fra le quali espositori e consiglieri pro loco. 

Durante la cena si è parlato di come movimentare e migliorare i prossimi mercatini e sono state consegnate tre targhe ricordo ai tre espositori più presenti dall'inizio del mercatino, i signori  Manrico Bani, Nilo Federighi e Silvio Casapieri.  

Nella massima cordialità si è conclusa la riunione con la volontà da parte di tutti di rilanciare un qualcosa che per San Giuliano Terme deve essere, come lo è stato, un fiore all'occhiello per il turismo e  il commercio, ma anche dell'immagine del Comune.

 

L'incontro è stato anche l'occasione per il presidente Venanzio Fonte per ribadire ancora una volta il ruolo e le funzioni della Pro Loco.

 

"Vorrei fosse chiaro per tutti cosa è e a cosa serve una Pro Loco.

Cominciamo col dire - afferma Venanzio Fonte-  che di Pro Loco, emanazione del Comune e da esso controllata attraverso un protocollo d'intesa per svolgere un determinato compito , ne esiste naturalmente solo una . 

Poi ci sono le Associazioni e i Comitati di varia natura, che nascono per esigenze pratiche del Territorio per assolvere a quelle particolari attenzioni che i cittadini di diverse aree segnalano, o  per sviluppare eventi  in quelle zone.In realtà però non avendo alcun accordo con l’Amministrazione Comunale , è sempre più difficile far ascoltare la propria voce, per ogni singola necessità.

Da  tempo purtroppo le Pro Loco hanno perso la loro identità, perché confuse e sopraffatte dalla confusione regnante in questo settore.

Tant’è che oggi molti non ne conoscono né l’esistenza né la sostanza, né tantomeno sanno che  la Pro Loco è,  o dovrebbe essere, “ un insieme di  cittadini  con scopo di promozione e sviluppo del territorio".

Ben vengano le associazioni,  i comitati, e quant’altro costituiti nelle varie frazioni perché il loro lavoro è utile, indispensabile per ogni singola frazione, ma se questi singoli sforzi vengono collegati, armonizzati, coordinati , ecco che allora i risultati diventano notevolmente più importanti, riuscendo a portare la loro voce con più forza a chi ha la responsabilità dell'amministrazione .

Mi piace fare l’esempio di un gigantesco giardino , dove lavorano  tanti giardinieri.

Ognuno cura con molta attenzione e passione il pezzo di giardino che ha in carico , senza vedere e sapere cosa fanno gli altri giardinieri.

Da una visione dall’alto , l’osservatore avrà modo di vedere tanti bei pezzi  di giardino curati e fioriti , ma non coordinati, perché ognuno ha lavorato per se.

Perché il grande giardino sia bello nell’insieme al colpo d’occhio dell’osservatore, occorre un qualcuno che coordini il lavoro dei  singoli  giardinieri rendendo ogni lavoro complementare  agli altri, così da ottenere una visione d’insieme più bella e spettacolare.

Ecco, la Pro Loco ha questo incarico dall’Amministrazione Comunale , rendere più bello, più efficiente, più utile alla comunità il lavoro delle singole associazioni, assumendosi il compito propositivo di supporto e stimolo.

Una visione  che  razionalizza il lavoro di tutti dando a tutto e a tutti coordinazione e collaborazione per un fine non singolo ma d’insieme, oggettivo,  utile a tutto il territorio comunale non solo ad una singola parte e con una maggiore possibilità di realizzazione.
E' a questo fine che stiamo operando negli ultimi tempi.
Vorrei infatti sensibilizzare i cittadini e le associazioni - conclude Fonte- , a unirsi a noi per creare una forza particolare , oserei dire una potenza particolare  che trovi  nella Pro Loco la  cassa di risonanza per poter  salvaguardare , rivalutare , pubblicizzare il territorio,  le sue frazioni, le sue peculiarità, le sue bellezze , le sue specialità…insomma dare più vita al territorio  perché, anche attraverso il turismo e il commercio, tutta la popolazione ne abbia un beneficio.
Insieme si può, come  non mi stancherò mai di dire"
 
Per informazioni :
cell. Pro loco  Sig.ra Patrizia : 393 6779665
tel. 050 815064
email : proloco@comune.sangiulianoterme.pisa.it 

 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri