none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Vecchiano
Orchidee delle colline del Serchio

21/3/2017 - 10:55

Orchidee delle colline del Serchio
 
Sono previste due giornate:
 
Sabato (25 Marzo):
Passeggiata tutti insieme sulla collina di Vecchiano, ultima propaggine nord del Monte Pisano, caratterizzata da una importante fioritura di orchidee spontanee. L’appuntamento è alle ore 9.00 in piazza Garibaldi a Vecchiano, dove, insieme alla Guida Ambientale GIROS al fotografo Polito e alla Pro Loco di Vecchiano, si salirà verso il castello di S. Maria, dando spiegazioni delle caratteristiche storico culturali dei luoghi. La passeggiata proseguirà tra evidenti fenomeni carsici dove potremo osservare le fioriture di orchidee presenti nella gariga.
 
Domenica (26 Marzo): inizio 9.30 -14.00
Mini corso su Fotografia MACRO.
Si torna sul Monte dove sono le orchiedee.
Il fotografo Luigi Polito spiegherà le tecniche e i trucchi per ottenere una bella fotografia macro.
Il soggetto saranno le orchidee.
 
La partecipazione al corso e’ gratuita, si richiede l’iscrizione da fare tramite e-mail o direttamente in p.zza Garibaldi la mattina dell’evento.
Si suggerisce di portare la propria video camera con funzionalità MACRO.
Durante tutta la mattinata sarà presente Luigi Polito che oltre dare indicazioni sulla realizzazione di foto in MACRO, vi aiuterà a trovare la migliore esposizione, inquadratura e risponderà a tutti i dubbi in proposito.
I “neo-fotografi” potranno poi partecipare all’esposizione dei propri scatti che si terrà durante la fiera di primavera.
Le stampe (max 3 per ogni autore) dovranno essere di dimensione 20x30 su cartoncino nero ( grana 2.5) con 3 cm di passepartout, da consegnare qualche giorno prima dell’inizio della fiera di primavera.
I visitatori alla mostra potranno esprime una votazione degli scatti esposti.
Al termine della manifestazione verranno consegnati un attestato di partecipazione a tutti  e premiati, con una targa ricordo, i primi 3 classificati.
Regolamento concorso fotografia
 
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE
La partecipazione al concorso è gratuita, e subordinata alla partecipazione alla giornata di “ Fotografare le orchiedee”.
E’ aperta a tutti i fotografi non professionisti e senza limiti d’età.
Ogni partecipante dovrà stampare un massimo di tre fotografie da inviare entro la data 30 Marzo, realizzate in modalità MACRO il giorno domenica 26 Marzo
 
Le stampe dovranno essere di dimensione 20x30 su cartoncino nero (di dimensione A3 e grana 2.5), sia in B/N che a colori.
L’autore potrà dare un titolo alla propria opera.
Non sono ammessi fotomontaggi, filtri digitali o ritocchi digitali.
 
Al termine della manifestazione “fiera di primavera” le stampe verranno restituite ai proprietari, i quali autorizzano il soggetto promotore a pubblicare le stesse  su canali web e/o carta stampata come esito del concorso.
 
La foto vincitrice sarà individuata sia attraverso il voto delle persone che parteciperanno alla fiera di Primavera, sia mediante votazione di una giuria composta da esperti nel settore della fotografia, con una percentuale 70:30.
 
La premiazione del vincitore avverrà lunedì 3 Aprile
 
 
 
 
 
 

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/3/2017 - 11:18

AUTORE:
OSSERVATORE 7

MOLTO PASTICCIATO
POLITO IL PROSSIMO ANNO COPIA MEGLIO