Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Sparito, morto, mangiato, rimpatriato, tutte supposizioni, ma lui da Pisa è scomparso e con lui le decine, centinaia di persone che hanno affollato la riva dell’Arno per tre lunghi mesi.
Aveva voluto provare l’ebbrezza della novità, il suo spirito libero lo aveva portato a fare un balzo di qualità, ma ora ha detto: basta acqua dolce, vado in monte, a Legnaio!
Lì sì che c’è bello, tanto da rimanerci sbalordito, anzi direi impietrito!