Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Hah-yèe! Hah-yò-ho-o-o-o! Hah-yò-o-o-o!
È appena passata la data del 20 marzo, Giornata Internazionale della Felicità, ma per il piccolo non fa differenza: lui la felicità la trova ovunque, anche in una pozzanghera d’acqua.
Beata fanciullezza che si accontenta di un dono della Natura!
Ho fatto un corso accelerato di algonkinese e testato con mano (in questo caso pestato con piedi) il magico canto della mistica “danza della pioggia”.
Funziona... anche con contorno di mugugni e rimproveri delle donne di casa, mamma moglie suocera nuora e nonna (meno male son due sole!) con i loro: ”Smettetela, vi bagnate e poi prendete il raffreddore!”
E noi:
“Hah-yèe! Hah-yò-ho-o-o-o Ay-yee!”