none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Aspettando gli eventi di
Salutando la Fiera a partire da sabato 8
Fiera di Primavera 2017: è tempo di bilanci

4/4/2017 - 14:54

Fiera di Primavera 2017: è tempo di bilanci, aspettando gli eventi di
Salutando la Fiera a partire da sabato 8
 
Vecchiano – Terminata la Fiera di Primavera 2017, a Vecchiano è tempo di bilanci.
“Un bilancio senza dubbio positivo per la prima manifestazione della nostra Amministrazione Comunale”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori. “Il programma della tre giorni è stato, di fatto, molto ricco e ha presentato delle assolute novità rispetto alle passate edizioni: una su tutte, quella di animare l’intero cuore del nostro borgo, allestendo nuovi spazi di aggregazione che si sono aggiunti a quelli tradizionali, come, ad esempio, Largo Sandro Pertini, dove è stato allestito lo stand del “Mercato contadino, il pane ed il companatico dalla terra alla tavola” e la nuova collocazione della Piccola Fattoria che quest’anno è sorta in Via del Giardino.

Il nostro intento, infatti, è stato quello di animare il centro di Vecchiano nella tre giorni di eventi e, contemporaneamente, di avvalerci degli spazi tradizionali come la Piazza Pasolini dove si sono svolti gli spettacoli, le esibizioni delle associazioni locali del volontariato e dello sport, e le esposizioni, e poi lo spazio culturale Antonio Tabucchi, dove sono state allestite le esibizioni di arti marziali, insieme alla centrale piazza Garibaldi”. “Abbiamo visto tanta gente, in questi giorni, nelle vie del paese”, aggiunge il Sindaco Angori: “anche se sicuramente non saranno mancati piccoli intoppi, speriamo che la Fiera sia stata di gradimento dei cittadini e dei turisti.

Con l’auspicio di proseguire sempre meglio per gli anni avvenire con l’organizzazione della manifestazione e dando appuntamento alla Fiera 2018, ringrazio ancora una volta  tutti i soggetti grazie ai quali abbiamo potuto organizzare questa tre giorni di eventi: a partire dagli sponsor principali della Fiera 2017, Orsini Franco SRL e Farmacia Botta di Vecchiano; gli Sponsor che hanno permesso la realizzazione della Gara Podistica, per la quale ringrazio ancora una volta l’Associazione Ospedalieri, che sono: Unicoop Firenze Sezione Soci Valdiserchio Versilia; Centro Commerciale Naturale di Vecchiano; Conad di Pappiana. E poi ancora il Panificio Pardi di Filettole ed il concessore dell’area della Piccola Fattoria, oltre che i residenti vicino all’area. Da non dimenticare tutte le associazioni locali di volontariato e sportive; e tutta la cittadinanza per aver sopportato e compreso i disagi dovuti alle modifiche alla viabilità.

Adesso l’appuntamento è per gli eventi di Salutando la Fiera: sabato 8 aprile alle 11 a Marina di Vecchiano in Piazzale Montioni, si svolgerà l’evento organizzato dalla nostra Amministrazione per celebrare l’entrata ufficiale del nostro litorale nel Santuario Pelagos, con un’iniziativa dal titolo “Attività di tutela dei cetacei nel Santuario Pelagos - La costa del Comune di Vecchiano”: nei prossimi giorni forniremo ulteriori dettagli circa questa iniziativa.

Sempre sabato 8 aprile alle 17 presso il Teatro Olimpia si svolgerà lo spettacolo di beneficenza di danza, arti marziali e magia dal titolo Arte nel Movimento, in collaborazione con Alarbar, Danza Più, Petite Danseuse e Universitas”, conclude il primo cittadino.
Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

6/4/2017 - 7:23

AUTORE:
Meme

Un bel format da ribadire e consolidare. Spero che lo spazio reso disponibile questo anno possa confermarsi, per la fiera e non solo, come fruibile per il bene e il bello della cittadinanza.

5/4/2017 - 23:45

AUTORE:
Propositivo

Anche io ho apprezzato la nuova disposizione della fiera, nonostante ho avuto il disagio per parcheggiare l auto, essendo un fruitore della piazza Pertini, bravissimi