Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Nel 2005, da un corso universitario all’interno dell’allora Facoltà di Scienze Politiche dal titolo “ Donne politica e istituzioni, percorsi formativi per la promozione delle pari opportunità nei centri decisionali della politica” frequentato da moltissime donne nacque la voglia per molte di loro di continuare a ritrovarsi.
Nacque così l’associazione ProXima Generi che da dieci anni è presente e opera sul territorio pisano.
E’ attiva nel campo della promozione della cittadinanza attiva al femminile.
Quest’anno a conferma del costante impegno che da sempre caratterizza questa associazione, all’interno del “Marzo delle donne”, propone un’attività volta al potenziamento delle capacità introspettive e della consapevolezza al femminile.
Si tratta di una sessione esperienziale di art counseling dal titolo “Emozioni e creatività al femminile”.
Relatrici dell’evento saranno Desy Vanni e Alessandra Lay. L’appuntamento è per sabato 8 aprile dalle ore 14.30 alle ore 17,30 presso la sede della ex Circoscrizione 4 di Via F.lli Antoni.
L’incontro è totalmente gratuito e riservato ad un numero massimo di 15 donne.
Chi fosse interessata può prenotare tramite e.mail a “proxima generi@gmail.com” o via telefono chiamando i numeri 329929077 o 3460845543.
Sarà l’occasione per le donne di partecipare ad una iniziativa finalizzata a prendere consapevolezza che una società è migliore se coniugata al femminile.
Marlo Puccetti