none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Visita guidata con Ilario Luperini
none_a
Molina mon amour "Scalpiccii sotto i platani"
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Vecchiano
Comunicato - Rinnovamento per il Futuro – Cons. Stefano Luperini

6/4/2017 - 21:08

NON CE LA FACCIAMO A SMETTERE
 
è il grido di disperazione di tre nostri concittadini che cercano di uscire dalla Ludopatia !!
E le famiglie non ce la fanno ad andare avanti.
Non si tratta di solo tre famiglie, perché anche nel nostro Comune sono decine e decine coloro che sono afflitti da tale patologia e che dilapidano stipendi e pensioni in pochi giorni e poi non sanno come andare avanti.
Pochissimi hanno il coraggio di denunciare la propria malattia o lo stato di disagio sociale personale.
Sappiamo anche che determinate restrizioni sono osteggiate dalla legge stessa, ma per cercare di combattere il fenomeno si richiede una maggiore e solerte attività anche da parte del governo Comunale.
La riduzione della TARSU del 10% a quelle attività che eliminano dai propri locali le Slot non è sufficiente !!
Nel nostro territorio, alcuni circoli ed associazioni che ancora favoriscono il gioco, stanno distruggendo persone e famiglie !!
Allarghiamo gli orizzonti dell’attività di contrasto: serve maggiore incisività !!
 
Per Rinnovamento per il Futuro – Cons. Stefano Luperini

 

Fonte: Cons. Stefano Luperini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri