none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Babbo!

6/4/2017 - 22:01


Sono nati… tanti... tantissimi... troppi… e ora chi li sfamerà? Io ne ho già tante di bocche!
Chiudiamo qui la “trilogia della Bodda” e chiariamo il perché della mia “cucciolata”.
Son capitato in una casa che aveva una grande piscina abbandonata da tanto tempo. Nel fondo, in una grande pozza di acqua ormai piovana, nella parte più fonda, tanto tempo fa c’erano caduti alcuni rospi che avevano prolificato in condizioni estreme  e che, a più riprese, a decine, ho presi e liberati nelle vicinanze o portati a casa perché fraternizzassero con i nipotini. Qualche carezza, un bacio scherzoso, due foto e poi liberi nel fosso vicino casa. Stamani sono tornato alla piscina, sembra impossibile ma ce ne sono ancora una ventina e una miriade di girini che, onestamente, non so come gestire: troppo piccoli per liberare, e poi dove, e troppo difficile trovare qualcosa che sia adatto alla loro alimentazione (ho già avuta un’esperienza simile ed è finita in una cannibalizzazione tremenda).
Per ora li tengo sotto controllo aspettando, per la prima volta nella mia vita, l’arrivo delle zanzare.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/4/2017 - 17:47

AUTORE:
Marion

Veramente encomiabile!
Salvare gli animali è sempre stato il tuo forte, ma ritrovarti alle prese con decine di rane ranocchie e rospetti è il colmo!
Io non credo che tu debba o possa fare qualcosa per i girini in questa fase, semmai provvederai poi alla loro collocazione...vedrai che di zanzare ce ne saranno a iosa, qui da me ci sono già senza problemi!