none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
A.S.B.U.C. Migliarino
La "Mostra" non mostra più…

10/4/2017 - 18:31



Si è conclusa ieri, domenica 9 aprile, una particolare mostra fotografica dal malizioso nome “Tre amici si raccontano”, una carrellata di foto di vedute, stile e  genere che Gabriele Geraci (paesaggistica), Federico Parenti (ritratti in b/w) e Luigi Polito (naturalistica), hanno presentato nell’Auditorium del Centro ASBUC di Migliarino Pisano.
Tanti complimenti a voce e per scritto nel “quaderno degli ospiti” , tanta gente e tanta allegria.
Ora non resta che aspettare altri appassionati di arte “varia” affinché il bellissimo ambiente, qui in ampia veduta fotografica dell’amico Gabriele, torni a vivere e ad avvicinare paesani e cittadini.

 
Grazie carissimi TRE, grazie da parte di chi vi ha assaporato e un grazie particolare da me come ammiratore, naturalmente aggiungendo quello dell’intero consiglio ASBUC.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/4/2017 - 12:38

AUTORE:
Gabriele Geraci

all' amico Umberto un mio ringraziamento per le sue belle parole e per l' aiuto che ci ha dato ad allestire la mostra. (sei una gran bella persona).
Ringrazio l' ASBUC di Migliarino che ci ha dato la possibilità di poter mostrare le foto di Luigi Polito, Federico Parenti e le mie al pubblico. E naturalmente ringrazio anche il sindaco di Vecchiano Angori che è venuto all' inaugurazione con il taglio del nastro e alla proloco di Vecchiano, così come gli amici della vocedelserchio. Un grazie ai mie amici Chiara Cavalletti, Massimo Cerri, al fotografo di emozioni Andrea Barghi, all' artista Carlo Delli e a tutte le persone che sono passati a visitare la mostra..
Ho passato dei bei weekend...
Mi ripeto, grazie a tutti!